🥂 Lo Champagne democratico: perché ho scelto Auguste Huiban
Champagne artigianale, prezzo accessibile e abbinamento perfetto con uno dei nostri carpacci In un mondo in cui spesso si beve...
Leggi più🐂 Black Angus Iberico “Medina”: eccellenza spagnola al nostro banco
Ci sono carni che raccontano storie. Non solo di gusto, ma di scelte, di territori, di attenzione all’allevamento.Questa settimana al...
Leggi piùSashi, Sakura, Scottona… e la Fiorentina di Chianina? Le verità sulla carne che (forse) il tuo macellaio non ti ha mai detto
Molti parlano di carne. Pochi la conoscono davvero. In questo articolo voglio portarvi nel cuore del mio mestiere, tra tagli,...
Leggi piùPerché a Roma l’Agnello si chiama Abbacchio? Storia e Tradizione di un Simbolo della Cucina Romana
Quando si parla di cucina romana, l’abbacchio è uno dei protagonisti assoluti, soprattutto durante le festività. Ma perché a Roma...
Leggi piùLa Conservazione della Carne Sottovuoto: Vantaggi e Tempi di Conservazione
La conservazione della carne è un aspetto fondamentale per garantire freschezza e qualità. Un metodo sempre più popolare è la...
Leggi piùAllevamento Tradizionale vs. Allevamento Intensivo: Una Scelta che Influenza il Gusto e l’Ambiente
Quando si parla di carne di qualità, una delle prime domande che ci si dovrebbe porre riguarda l’origine e il...
Leggi piùCottura della Carne: Tecniche e Suggerimenti
La cottura della carne è un’arte, e come tutte le arti richiede conoscenza delle tecniche e maestria. In particolare richiede...
Leggi piùRICCHI Essenza 0 2014
Essenza 0 Pas Dosè - 2014 – Cantina Ricchi Storia dello spumante Piccola (e spero non noiosa) storia dello spumante,...
Leggi piùALOVINI Cabanico 2015
CONTAMINAZIONI A quanto pare in casa Alovini piacciono le contaminazioni ed i giochi di parole, già a cominciare dal nome...
Leggi piùGIORGIO MELETTI CAVALLARI Borgeri Rosso 2018
(Tra il serio ed il faceto, con qualche divagazione “popolare” e “popolana” iniziamo questo piccolo percorso nel gusto, perché di...
Leggi più